Sul sito di Federnuoto e’ stato pubblicato un articolo del Commissario Tecnico della rappresentativa Nazionale, con un report delle attivita’ che la squadra sta effettuando a Perth, in Australia.
leggi l’articolo le fotografie pubblicate su flickr
Sul sito di Federnuoto e’ stato pubblicato un articolo del Commissario Tecnico della rappresentativa Nazionale, con un report delle attivita’ che la squadra sta effettuando a Perth, in Australia.
leggi l’articolo le fotografie pubblicate su flickr
View Fremantle in a larger map
10k F dopo la delusione della 5km, un pronto riscatto per Giorgia, che vince la medaglia d’argento nella 10k a pochi decimi dalla vincitrice, l’olandese Linsy Heister, terza la tedesca Angela Maurer.
5km M tripletta azzurra con Ferretti, Ercoli e Ruffini, ai primi tre posti della 5km maschile a cronometro 🙂
risultati 5k maschile
Oggi pomeriggio la 10k femminile, con Alice di nuovo in acqua, insieme alle compagne di squadra Martina e Giorgia e altre 27 atlete …
le iscrizioni gara:
| 5k | F | Rachele Bruni, Giorgia Cosiglio e Alice Franco |
| 5k | M | Simone Ercoli, Luca Ferretti e Simone Ruffini | 5k | TE | da definire (due uomini e una donna) |
| 10k | F | Giorgia Consiglio, Alice Franco e Martina Grimaldi |
| 10k | M | Nicola Bolzonello, Valerio Cleri e Luca Ferretti |
| 25k | F | Camilla Frediani, Martina Grimaldi e Federica Vitale |
| 25k | M | Andrea Bondanini, Valerio Cleri e Edoardo Stochino |
Il programma delle gare di nuoto in acque libere:
| 4/8 | 10:00 | 10k maschile | 16:00 | 5k femminile |
| 5/8 | 10:00 | 5k maschile | 16:00 | 10k femminile |
| 6/8 | 10:00 | 5k team event | ||
| 7/8 | 10:00 | 25k maschile | ||
| 8/8 | 10:00 | 25k femminile |
collegamenti:
la speciale sezione che Federnuoto ha dedicato ai XXX Campionati Europei
la pagina web predisposta da Rai Sport
la mappa delle gare in acque libere
Forza pulce!
La squadra nazionale di nuoto di fondo si riunira’ domani a Roma, per un allenamento collegiale di preparazione ai Campionati Europei 2010.
Il 30 luglio e’ prevista la partenza per Balatonfüred, localita’ sulle rive del Lago Balaton (Ungheria), sede delle gare in acque libere.
Atlete: Giorgia Consiglio, Alice Franco, Rachele Bruni, Martina Grimaldi, Federica Vitale e Camilla Frediani.
Atleti: Luca Ferretti, Simone Ruffini, Simone Ercoli, Valerio Cleri, Nicola Bolzonello, Edoardo Stochino e Andrea Bondanini.
le fotografie pubblicate su flickr
22 luglio: giornata della 25km. La prova femminile e’ vinta da Linsy Heister (NED) dopo quasi 6 ore di gara. Martina e’ stata squalificata per aver inavvertitamente toccato il pontone di rifornimento. Sfortunata Federica Vitale, che si e’ ritirata per problemi fisici.Le cinque medaglie vinte e i buoni piazzamenti ottenuti hanno permesso all’Italia di laurearsi campione del mondo:
| 1 | ITALIA | 116 |
| 2 | USA | 111 |
| 3 | RUSSIA | 62 |
| 4 | FRANCIA | 40 |
| 5 | GERMANIA | 36 |

18 luglio: secondo giorno di gare e secondo oro per l’Italia del Fondo. Valerio Cleri vince la 10km maschile, con un ultimo giro molto veloce, davanti ai due atleti della Russia.
17 luglio: grande impresa di Martina che conquista la medaglia d’oro nella 10 km donne.15 luglio: sono state pubblicate le liste degli atleti iscritti. Quella della 5km femmine conta 33 atlete in rappresentanza di 22 diverse nazioni.
14 luglio: oggi la squadra azzurra si e’ trasferita da Montreal a Roberval, dove sabato 17 inizieranno le gare, con questo programma:
La squadra Nazionale di Nuoto in Acque Libere stasera arrivera’ a Montreal, per partecipare alla sesta edizione del Campionato del Mondo di specialita’ che si svolgera’ a Roberval (Quebec, Canada) dal 15 al 23 luglio.Forza pulce!